La procedura si avvia con il deposito dell’istanza di mediazione. ADR Center nomina un mediatore della propria lista e convoca le parti presso un proprio Organismo di mediazione, ovvero presso altri locali ritenuti più idonei o convenienti.
Nel caso in cui la controparte non accetta l’invito a mediare, nessuna indennità è dovuta per il rilascio del verbale di mancata comparizione.
Se la parte chiamata accetta l’invito a mediare, si procede con il primo incontro (preliminare) tra il mediatore e le parti, assistite dal legale, anche in video conferenza. Detto incontro si svolge entro 30 giorni dal deposito dell’istanza, e ha lo scopo di verificare le concrete possibilità di successo del tentativo di conciliazione e, in caso positivo, di programmarne lo svolgimento.
Se anche solo una delle parti ravvisa la mancanza delle condizioni per il buon esito del tentativo, la procedura termina immediatamente, senza costi aggiuntivi rispetto ai costi amministrativi e logistici.
Se durante questo incontro preliminare le parti e il mediatore ritengono che vi siano le condizioni per la possibile soluzione della controversia in via bonaria, la procedura di mediazione prosegue immediatamente, ovvero in un successivo incontro programmato congiuntamente. Ciò accade soprattutto quando è necessario fare delle verifiche, produrre o scambiarsi documenti e, in generale, compiere atti volti a favorire il buon esito della procedura.
L’accordo raggiunto dalle parti, se sottoscritto anche dai legali, ha valore di titolo esecutivo. In tutti gli altri casi, l’efficacia esecutiva è subordinata all’omologa, su istanza di parte, del presidente del tribunale.
In caso di esito negativo, il mediatore redige il verbale di mancato accordo.