Valide per tutti i tipi di mediazione: obbligatoria, facoltativa, contrattuale, demandata dal Giudice.
A) SPESE DI AVVIO DELLA PROCEDURA
Le spese di avvio sono dovute dalla parte istante al momento del deposito dell'istanza di mediazione e dalla parte chiamata al momento della sua adesione alla procedura di mediazione.
Le stesse sono pari ad euro € 40,00 + iva (€ 48,80), oltre € 10,00, per il servizio di invio della posta raccomandata a.r., dovuto per ciascuna parte convocata in mediazione.
B) SPESE DI MEDIAZIONE
Le spese di medizione dovute per la procedura di mediazione civile sono quelle indicate in base al valore della controversia e sono state determinate dal Ministero della Giustizia con Decreto 18 ottobre 2010 n. 180.
Gli importi indicati nella tabella ministeriale sono dovuti sia dalla parte istante che dalla parte chiamata.
In caso di definizione positiva della procedura, con raggiungimento dell'accordo, sulle tariffe sopra riportate è applicata una maggiorazione del 25%.
In caso vi sia una notevole divergenza tra le parti sulla stima, l'Organismo di mediazione, ai sensi dell'art. 16 del D.M 180/2010, decide il valore di riferimento e lo comunica alle parti.
C) SPESE PER L'EMISSIONE DEL VERBALE DI MANCATA PARTECIPAZIONE
In caso di richiesta di rilascio del verbale di mancata partecipazione della parte convenuta, l'indennità dovuta all'organismo di mediazione sarà pari a:
€ 40,00, oltre iva, nel caso in cui il valore della lite sia inferiore a € 1000,00;
€ 50,00,oltre iva nel caso in cui il valore della lite sia superiore a € 1000,00.
D) CASI DI MAGGIORAZIONE DOVUTA PER LEGGE
1. successo della mediazione: + 25%;
2. formulazione della proposta: + 20%;
3. particolare complessità della mediazione: + 20%
Le percentuali sopra riportate si applicano sulle spese della mediazione nei casi indicati.
E) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Le parti dovranno provvedere al pagamento dell'indennità di mediazione dovuta, in misura non inferiore alla metà, al termine del primo incontro di programmazione, nel caso in cui decidano di volere proseguire la procedura di mediazione.
Le spese e le indennità sono dovute in solido dalle parti della procedura.
Il saldo dell'indennità di mediazione dovuta, comprensivo delle eventuali maggiorazioni previste dal presente regolamento, dovrà essere effettuato prima del rilascio del verbale di conclusione del procedimento.
Il pagamento delle spese di segreteria e delle indennità di mediazione potrà essere effettuato mediante:
- bonifico bancario in favore di MCM Consulting s.r.l. alle seguenti coordinate IBAN: IT90K0200882220000101397402;
- mediante carta di credito o bancomat;
- in contanti presso la segreteria dell'Organismo medesimo, per importi inferiori a € 1.000,00.
E) AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER LE PARTI
In caso di successo della mediazione lo Stato riconosce un credito d'imposta commisurato all'indennità stessa, fino a concorrenza di 500 euro. In caso di insuccesso della mediazione, il credito d'imposta è ridotto della metà (art. 20 D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28).
F) INDENNITÀ PER LO SVOLGIMENTO DELLE MEDIAZIONI VOLONTARIE, OBBLIGATORIE E DELEGATE (con applicazione della riduzione previste dalla legge)
Nelle materie di cui all'articolo 5, comma 1, del decreto legislativo l'indennità di mediazione è ridotta di un terzo per i primi sei scaglioni e della metà per i restanti. Le stesse riduzioni si applicano anche alle mediazioni volontarie.