Mission e Valori

Il mediatore civile rappresenta indubbiamente il fulcro della procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.

Il mediatore, grazie alla sua preparazione e alla sue capacità professionali, sarà chiamato a guidare le parti nel processo di composizione amichevole della controversia, applicando le più evolute tecniche di negoziazione ai fini della risoluzione del conflitto.

Allo stesso sono affidate, dunque, grandi responsabilità e sono richieste importanti competenze professionali.

Al di là della conoscenza dell’istituto della mediazione e delle norme che lo governano, il mediatore dovrà essere dotato di capacità negoziali acquisite attraverso specifici percorsi formativi mirati ad apprendere le diverse tecniche di negoziazione applicabili alla risoluzione dei conflitti.

La nostra offerta formativa prevede, oltre al corso base previsto dal Ministero della Giustizia per ottenere la qualifica di mediatore professionista e la conseguente iscrizione del registro dei mediatori, una serie di corsi di specializzazione specifici calibrati su problematiche ben definite ed attuali con le quali il mediatore sarà chiamato a confrontarsi nell’esercizio della sua attività professionale.

La metodologia didattica si fonda su approccio pragmatico e interattivo.

Grande spazio e importanza viene riconosciuta alle esercitazioni pratiche e alle simulazioni, nonché all’esame e alla condivisione delle best practices.

Formarsi con MCM Consulting s.r.l. significa scegliere un percorso formativo caratterizzato da un alto livello di specializzazione, il cui obiettivo è quello di acquisire le conoscenze teoriche ma, soprattutto, gli strumenti pratici per poter affrontare con successo qualsiasi mediazione.

Per come previsto dal decreto ministeriale n. 180/2010 del Ministero della Giustizia, la frequenza e il superamento dei corsi sarà regolarmente certificata da un attestato che, unitamente al possesso degli altri requisiti previsti dall’art. 4, comma 3, lett. a) del D.M. n. 180/2010, consente di richiedere l’iscrizione nelle liste dei mediatori di organismi pubblici e privati e di maturare i crediti formativi previsti dalla normativa testè citata.

Assistenza Clienti

)
    is typing...
    Compila il modulo sottostante per inviarci un messaggio.
    Invia messaggio Cancel

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi